Tesseramento 2018 |
Il tuo contributo, insieme a quello di tanti altri, ci permetterà di promuovere le attività per salvaguardare il nostro territorio! Legambiente è un’associazione di liberi cittadini e cittadine che si battono per migliorare la vivibilità dell’ambiente per garantire la salute della collettività, per un’economia civile, per un mondo diverso, più giusto e felice. Legambiente si batte per valorizzare tutte quelle esperienze che dai rifiuti generano nuovi prodotti in un’ottica di economia circolare dove tutto si rigenera e nulla si smaltisce, come in natura. Sostieni anche tu la #rivoluzionecircolare, iscriviti a Legambiente e prendi parte con noi a questo cambiamento! La nostra sede sarà aperta tutti i giorni, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 ed eccezionalemente anche lunedì 15 alla sera dalle ore 20 in via Mazzacurati 11, Reggio Emilia. Vi ricordiamo che la tessera è necessaria per poter essere informati su quanto facciamo e per poter svolgere l'attività associativa (iniziative, incontri, ecc..), in quanto garantisce anche la copertura assicurativa. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |