Legambiente Reggio Emilia si avvale da anni un gruppo di volontari dotati di decreto prefettizio con i poteri di Guardia Zoofila attive su tutto il territorio provinciale. Le Guardie Zoofile sono state istituite dalla L 189/2004 ed operano come previsto dalla stessa legge. Giuridicamente sono pubblici ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria che effettuano attività di tutela, controllo e repressione degli illeciti e dei reati verso animali da affezione.
I singoli cittadini possono diventare guardie zoofile di Legambiente Reggio Emilia frequentando un corso di formazione, fondamentale per acquisire l’esperienza e le competenze necessarie ad operare.
Collaborano con gli Enti ed organismi pubblici competenti in materia veterinaria, segnalando le infrazioni e con possibilità di emettere sanzioni amministrative.
IL CORSO
Il corso è strutturato in 10 lezioni di due ore ognuna per un totale di 20 ore di lezione, oltre ad almeno due uscite sul territorio (6 ore complessive). Saranno ammessi all'esame finale solo i partecipanti che avranno frequentato almeno i ¾ delle ore stabilite per le lezioni e per le esercitazioni pratiche.
Le prenotazioni si raccolgono fino alla data di inizio del corso e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per accedere al corso è necessario tesserarsi a Legambiente Reggio Emilia.
Al termine si terrà l’esame finale presso la sede dell’Associazione che verificherà il livello di apprendimento dei corsisti. La commissione d’esame sarà nominata da Legambiente Reggio Emilia.
Il corso si terrà in modalità prevalentemente online: le lezioni in presenza si terranno presso la sede in via Mazzacurati 11 a Reggio Emilia.
Svolgimento delle prove d’esame
L’esame di idoneità si svolge sulle materie oggetto del corso di formazione attraverso due prove scritte ed una orale.
La prima prova scritta consiste nella compilazione, da parte del candidato, di un questionario contenente 30 quiz a risposta multipla, mentre la seconda prova riguarda la compilazione di un processo verbale di accertata violazione amministrativa relativo alle violazioni delle norme vigenti sulle quali agli aspiranti GGZZ verranno conferiti di accertamento.
La seconda prova relativa alla compilazione del processo verbale di accertata violazione amministrativa dovrà concludersi nel tempo massimo di 60 minuti. La prova orale consisterà in domande volte ad accertare la conoscenza della normativa su cui le GGZZ hanno potere di accertamento in base al proprio atto di nomina e a verificare l’idoneità del candidato a svolgere le mansioni di Guardia Zoofila.
Iscrizione
Per iscriversi è necessario iscriversi a Legambiente (costo 30 € della tessera) e scaricare il modulo dal sito internet www.legambientereggioemilia.it ed inviarlo all’email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Per info Erika: 345.4344423
Modulo d'iscrizione
Volantino programma in pdf |