ANCORA UNA DISCARICA IL BOSCO DI VIA CLEMENTI A REGGIO EMILIA – NECESSARIA UNA BONIFICA URGENTE DELL’AREA |
“A distanza di anni dalle prime nostre segnalazioni – dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente Reggio Emilia – l’area verde dietro il Conad le Querce interclusa fra via Clementi, Mercadante e Via Francia è ancora una discarica. Fra la vegetazione, che negli anni è cresciuta rigogliosa, si trovano infatti rifiuti domestici, mobilio, rifiuti elettronici, ma probabilmente è molto maggiore la parte che negli anni è stata sepolta dalla vegetazione stessa, che attraverso rovi e acacie sta pian piano colonizzando tutta l’area. Questa piccola oasi verde è quanto rimane dell’ampio cuneo verde che è stato edificato negli ultimi anni, ma che a tutti gli effetti è stata lascita in completo stato di abbandono dalla pubblica amministrazione. Chiediamo al Comune – conclude Becchi - di farsi carico nel 2018 di bonificare quest’area in modo da poterla piantumare e restituire alla città. Legambiente e le sue Guardie Ecologiche si rendono disponibili a collaborare all’operazione, a cui potrebbero partecipare anche molti cittadini”.
|
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |