WORD CLEANUP DAY |
Decathlon e Lagambiente Reggio Emilia insieme per la città Lo scorso sabato 15 settembre si è svolto presso il Parco delle Caprette il World Cleanup Day, organizzato da Decathlon, con la collaborazione di Legambiente Reggio Emilia. Moltissime le famiglie che hanno partecipato all'evento, le quali hanno avuto la possibilità di ripulire una parte di verde molto amata e vissuta dall'intera cittadinanza. I cittadini volontari, supportati dal personale di Decathlon e dai volontari di Legambiente, non si sono limitati a ripulire solo il parco, ma anche parte del letto del Crostolo che costeggia l'area verde, riportando alla luce più di 85 kg di immondizia, in parte abbandonata, in parte trascinata dal torrente lungo il suo corso. L'attività è stata supportata dalle asinelle di Asineria Aria Aperta, che hanno aiutato i volontari a trasportare i sacchi lungo tutto il percorso, oltre che divertire i bambini con la loro presenza durante tutta la mattinata. «Ancora una volta è stata dimostrata l'attenzione della città verso il proprio patrimonio verde - spiega Massimo Becchi, presidente di Legambiente Reggio Emilia - la grande partecipazione delle famiglie ci dimostra che svolgere volontariato ambientale può essere non solo un'attività utile, ma anche un'esperienza divertente e socializzante». La mattinata si è conclusa con le foto di gruppo di rito, un rinfresco con prodotti Bio del territorio e la distribuzione dei gadget offerti da Decathlon. Settembre è il mese che accoglierà moltissime di queste iniziative, in occasione di Puliamo il Mondo, la più grande evento di volontariato ambientale in Italia e nel Mondo. Il prossimo sabato 22 settembre sarà la volta di ripulire il quartiere di Pieve Modolena, il ritrovo è previsto alle ore 17 presso il Circolo ARCI di via Plauto. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |