BIOLOGIOCO 2019 |
Per XIV anno torna nostro campo giochi è situato all’interno dell’azienda agricola “La Razza” in località Canali a Reggio Emilia.
Le attività si svolgeranno sia all’aperto che all’interno di una stalla riadattata e adibita a campo giochi, nell’intento di fornire un ambiente il più accogliente possibile e certamente diverso da quello che i bambini vedono tutti i giorni.
BioLoGioco si caratterizza per i laboratori didattici legati all’ambiente e per il contatto con piccoli animali (conigli, galline, pecore). Il rapporto fra educatori e bambini è di circa un educatore ogni 10 bambini. Età da 4 a 12 anni. Costo Settimanale: 50 € da versare al momento dell’iscrizione con sconto di 5 € per i fratelli. Quota a parte per le uscite (eccetto la piscina). Abbiamo aderito al progetto "Conciliazione vita e lavoro" promosso della Regione Emilia Romagna. C'è la possibilità di rimanere anche a pranzo. Costo settimanale 80 € . Il pranzo verrà fornito dalla gastronomia del Conad di Albinea. Il campo sarà aperto da lunedì 10 giugno a venerdì 2 agosto o e da lunedì 19 agosto alla ripresa delle scuole, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 con accoglienza dalle 7.30. Per chi rimane a pranzo, uscita entro le 15:00. Si consiglia di portare un cambio, la merenda. Obbligatorio usare scarpe chiuse e portare da casa una borraccia. I bambini iscritti alle due prime settimane riceveranno in omaggio una borraccia in alluminio offerta da Emil Banca Per iscriversi spedire una mail con nome e cognome del bambino, età, settimana che vuole iscriversi e se rimane a pranzo e un telefono di contatto a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Per ulteriori informazioni su BioLoGioco rivolgersi direttamente al numero 328.9860926 (Irene) PROGRAMMA: 17 - 21 Giugno: VERTEBRATI, venerdì uscita in piscina. 24 -28 Giugno: AVVENTURA E ORIENTAMENTO, venerdi gita Salse Nirano 1 - 5 Luglio: IL NOSTRO FIUME, venerdì uscita in piscina. 15 - 19 Luglio: GLI ELEMENTI, venerdì uscita in piscina 22 - 26 Luglio: ALIMENTAZIONE, venerdì gita Cerwood
Scarica QUI il programma di giugno e luglio! Sacarica QUI il programma di agosto e settembre!
|
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |