Prima iniziativa per "La Festa dell'albero 2019": Piantumazione al Parco Acque Chiare |
Il prossimo 1 dicembre il Comune di Reggio, tramite del Centro di Educazione Ambientale (Ceas), di cui fanno parte Legambiente e Wwf, ha chiesto il nostro contributo per coordinare una piantumazione al parco pubblico delle Acque Chiare (dista poche centinaia di metri in linea d'aria dalla nostra sede, dall'altra parte della ferrovia). Dovremo suddividerci e coordinare i vari gruppi di cittadini che si presenteranno per piantumare circa un migliaio di piante presenti in loco in buche già predisposte da una ditta. L'appuntamento sarà alle ore 9:00 nella bancarella informativa che gestirà la nostra associazione in via Cugini. La nostra funzione è appunto aiutare le famiglie che arriveranno all'evento e per divulgare le nostre future iniziative. Chi desidera partecipare – e tutti sono invitati a farlo – può ottenere informazioni o comunicare la propria adesione rivolgendosi alla nostra segreteria. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |