Reggio Emilia 31 marzo 2009 L'IMPORTANZA DI RICONOSCERE LE PIANTE - INCONTRO PUBBLICO A CAMPEGINE Giovedì 2 Aprile - IL RICONOSCIMENTO DELLE PIANTE Continua il ciclo di incontri "Serate per il verde" realizzato dall' Assessorato Ambiente del comune di Campegine in collaborazione con Legambiente. Nella serata di giovedì 2 aprile verranno illustrate le chiavi dicotomiche, ovvero il metodo utilizzato da decenni per il riconoscimento, partendo ad esempio dalle foglie, delle piante e dei cespugli. Conoscere le diverse piante permette di scegliere quelle che meglio si adattano al terreno che abbiamo, od evitare problemi di crescita ed attecchimento se siamo prossimi a zone umide o corsi d'acqua. Una serata anche per conoscere meglio quali sono le piante che possiamo considerare autoctone, ovvero tipiche del nostro clima e la differenza fra le diverse aghifoglie, molto diffuse nei giardini. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |