Reggio Emilia 15 aprile 2009 DOMANI L'ULTIMA "SERATA PER IL VERDE" Si terrà domani sera (giovedì 16) a Campegine l'ultima serata del ciclo "Serate per il verde", promosse dall'Assessorato Ambiente del Comune insieme a Legamiente, incentrata sulle avversità delle piante da giardino e di quelle coltivate. La difesa fitosanitaria è una pratica colturale necessaria alla salvaguardia delle produzioni agricole, orticole e delle piante del giardino. Ancora oggi viene spesso identificata con la lotta chimica, con l'obiettivo della "eradicazione" degli agenti dannosi. Nei contesti ad agricoltura avanzata, questa impostazione ha condotto alla "sindrome da pesticidi", caratterizzata dalla progressiva perdita di efficacia delle molecole di sintesi nonostante l'incremento delle quantità distribuite e la diversificazione dei principi attivi applicati. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |