Reggio Emilia 8 luglio 2009 BOSCO PULITO - PULITO UN TRATTO DEL SENTIERO 609 A LIGONCHIO E RIMOSSO MOLTI RIFIUTI "Come preannunciato - dichiara Massimo Becchi presidente della Legambiente Reggio Emilia - domenica mattina (5 luglio) si è svolto Bosco Pulito, una giornata dedicata alla manutenzione e pulizia dei boschi, realizzata in molte parti d'Italia. A Ligonchio è stato ripulito parte del sentiero 609 "dei pastori", ostruito da numero alberi caduti e ormai per questo in disuso da alcuni anni, con cespugli e rovi ad ostruirne molte parti. Una decina di volontari fra cui molte Guardie Ecologiche di Legambiente con decespugliatori, motoseghe, forbici ed altre attrezzature hanno riaperto il sentiero, raccogliendo anche copertoni, batterie, bidoni , lamiere ed altri rifiuti che qualche buontempone ha negli anni portato in questi luoghi. La giornata è stata anche l'occasione per conoscere la nuova amministrazione comunale del paese del crinale, che si è impegnata a risolvere l'annosa questione dell'abbandono dei rifiuti inerti, oggi, come abbiamo più volte segnalato, abbandonati ai margini dei boschi, costruendo un centro di raccolta. La presenza di isole ecologiche riduce infatti, come abbiamo potuto constatate in molti comuni, gli abbandoni di rifiuti nel territorio."
![]() ![]()
|
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |