Reggio Emilia 9 ottobre 2009 SEQUESTRATO DEL PESCE E DELLE ATREZZATURE PER LA PESCA LE SCORSE NOTTI NELLA BASSA REGGIANA - CONTINUA L'ATTIVITA' DELLE GUARDIE ECOLOGICHE DI LEGAMBIENTE CONTRO LA PESCA ILLEGALE DURANTE GLI SVASI DEI CANALI DI BONIFICA "Negli ultimi giorni - dichiara il dott. Massimo Becchi presidente delle Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente si sono intensificati i nostri servizi di vigilanza soprattutto nella bassa reggiana, con l'intento di verificare durante la notte casi di pesca in orari e con atrezzi non consentiti. Proprio queste verifiche, fatte in corrispondenza dei canali d'irrigazione, hanno permesso di sequestrare del pesce e delle attrezzature di pesca e commissionare le relative sanzioni. Infatti durante lo svaso dei canali di bofica, in particolare della Fiuma, non è raro imbattersi in pescatori che di notte con bilancini o reti si accingono, spesso a ridosso di ponti dove è più facile che il pesce si accumuli, a pescare, violando regole elementari come gli orari di pesca e i luoghi in cui questa attività è consentita, con mezzi talvolta vietati dalla normativa regionale. E' un problema che investe molte zone della nostra pianura, dove oltre ai pescatori reggiani, si sommano anche quelli cinesi ed extracomunitari, molte volte completamente sprovvisti di licenza e usi a depredare con reti i canali, raccogliendo indiscriminatamente tutto il pesce, anche quintali in una sola volta." |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |