Reggio Emilia 12 ottobre 2009 LE GUARDIE ECOLOGICHE DI LEGAMBIENTE RIPULISCONO L'AREA DELL' EX TIRO A SEGNO A IANO DI SCANDIANO - DOPO ANNI NULLA SI E' FATTO CONTRO IL DEGRADO DI QUEST'AREA "Nei giorni scorsi - dichiara il dott. Massimo Becchi presidente delle Guardie Ecologiche di Legambiente - alcune delle nostre Guardie Ecologiche si sono rimboccate le maniche e sono andate a ripulire l'area di via per Mazzalasino a Iano di Scandiano nei pressi dell' ex tiro a segno, oggetto da anni di abbadoni di rifiuti e situata nei pressi delle sponde del torrente Tresinaro. In poche ora sono stati raccolti 15 sacchi di bottiglie di vetro, 8 di plastica, 3 di lattine e rifiuti di varia natura, fra cui servizi igienici,bidoni di ferro, indumenti, ferro ed altro. Non sono stati rimossi invece i resti di cemento-amianto per la loro pericolosità. La maggior parte del materiale è stato raccolto fra i cespugli e i rovi che costellano l'area, oggetti di assidua frequentazione da parte soprattutto di extracomunitari. Questo rende necessaria una maggiore sorveglianza della zona da parte delle forze dell'ordine, soprattutto nelle ore notturne, anche per evitare che il lavoro fatto di pulizia sia vanificato in poche settimane." |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |