Reggio Emilia 3 luglio 2010 DANNI DOVUTI AL DEPOSITO DI SALE SENZA ALCUN CONTENIMENTO SULLA SPARAVALLE A CASTELNOVO NE' MONTI - NECESSARIA UNA MAGGIORE TUTELA DELL'AMBIENTE
"E' necessaria certamente una maggiore tutela dell'ambiente - dichiara il dott. Massimo Becchi presidente di Legambiente Reggio Emilia - nella gestione dei depositi di sale che durante l'inverno vengono fatti per contenere i danni delle gelate sulle strade. Sulla Sparavalle a Castelnovo Monti quest'inverno ne è stato realizzato uno su una striscia di asfalto a fianco della statale, senza alcun riguardo per l'ambiente circostante, appoggiandolo semplicemente e senza cordoli che proibissero al materiale sciolto di infiltrasi nel terreno. Il risultato è la moria di alcuni pini che indubbiamente, come molte piante, non hanno gradito la presenza di massicce dosi di sale, così come alcuni cespugli. Questi depositi, seppur temporanei, vanno realizzati in apposite piazzole in cemento, coprendoli con teli impermeabili, onde evitare che le pioggie dilavino il sale, come molti cittadini ci hanno segnalato durante l'inverno su strade della nostra montagna. Anche questa è cura dell'ambiente. Adesso occorre che gli enti competenti, il Comune o l'ANAS chiedano alla ditta incaricata dei lavori di rimettere a dimora le piante morte. L'ufficio stampa: 348.7419763 |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |