Reggio Emilia 20 agosto 2010 SVERSAMENTO DI LIQUIDO BIANCO IN UN FOSSATO A GUALTIERI - INDIVIDUATI I RESPONSABILI E RACCOLTO CON AUTOBOTTI - SOLO CON LA COLLABORAZIONE CON I CITTADINI SI POSSONO RISOLVERE TEMPESTIVAMENTE MOLTE SITUAZIONI DI INQUINAMENTO
"E' di due giorni fa - dichiara il dott. Massimo Becchi Presidente delle Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente - la segnalazione di un cittadino che ci avvisava della presenza di uno strano liquido bianco in un fosso a lato della ex ss 63 a Gualtieri di fronte alla discoteca Tempo. Il liquido campionato da Arpa è fuoriuscito da un'azienda della vicina area indistriale, rintracciata sia per la particolare tipologia di sostanza che per la presenza della sostanza bianca nei tombini che portavano all'interno dello stabilimento. Il canale è poi stato subito ripulito con aspirazione del materiale per evitare che questo inquinamento andasse nel sistema di irrigazione con danni ben maggiori. Fortunatamente grazie alla collaborazione con i cittadini e al contributo del Corpo Forestale dello Stato e dell' Arpa, questo caso si è risolto molto rapidamente, ma purtroppo in molti altri casi non è possibile risalire ai colpevoli rendendo le nostre acque superficiali uno dei problemi ambientali più gravi della nostra provincia". L'ufficio stampa: 348.7419763 |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |