Reggio Emilia 16 novembre 2010 FESTA DELL'ALBERO. OLTRE 600 BAMBINI QUEST'ANNO SARANNO COINVOLTI PER LA PIANTUMAZIONE DI ALBERI E GIOCHI ALL'APERTO
"Piantando 3 alberi si può compensare la CO2 prodotta dal consumo annuo di elettricità di 3 persone che vivono insieme - dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente Reggio Emilia - ed è il questo il messaggio che verrà trasmesso ai giovani che parteciperanno a quest'iniziativa nelle scuole del comune di Reggio. la festa dell' albero viene organizzata ogni anno grazie alla collaborazione di migliaia di volontari ed è una giornata dedicata alla piantumazione di giovani alberi: sono i polmoni verdi del Pianeta, assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, rendono più belli i nostri territori evidenziandone le diversità, hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico. Il 2010 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della Biodiversità: dedichiamo quest'anno La Festa dell'Albero in particolare a questo tema che introduce gli argomenti del 2011, Anno Internazionale delle Foreste. Intendiamo, dunque, più che mai in questa edizione, focalizzare l’attenzione sull’importanza degli alberi e dei boschi nel mantenimento degli equilibri ambientali del Pianeta. Le scuole (tutte del Comune di Reggio) che partecipano all'appuntamento sono: |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |