Reggio Emilia 24 novembre 2010 CONTINUANO A MONTECCHIO LE SERATE PREPARATORIE AL CORSO DI FORMAZIONE PER GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE
“Continua anche domani sera (giovedì 25) il ciclo di tre incontri previsti a Montecchio sulla formazione di nuove Guardie Ecologiche di Legambiente - dichiara il Presidente Massimo Becchi - corsi che ormai realizziamo da più di 10 anni, e che ha portato la nostra associazione a circa 130 Guardie con centinaia di segnalazioni e verbali redatti negli ultimi anni. E' un modo per diventare veramente protagonisti del proprio territorio, informando ed educando i cittadini e laddove necessario anche reprimendo gli abusi. Il corso vero e proprio di febbraio si terrà a Reggio ma quest'anno per la prima volta sarà preceduto da tre pre-corsi di tre serata ognuno che si terranno in tre comuni della nostra provincia, per permettere anche a chi è distante di informarsi per poi decidere se partecipare al corso. L'iniziativa è stata resa possibile grazie lal collaborazione dell'Assessorato Ambiente della Provincia di Reggio, del Comune di Montecchio, Di Campagnola e di Castellarano”. Giovedì sera 25 novembre alle 20,30 presso la Sala della Rocca nel Castello medioevale a Montecchio continuerà il primo ciclo di tre serate, che si ripeterà poi a Castellarano e Campagnola. Durante i tre incontri sarà spiegato qual ruolo può avere il cittadino per tutelare il suo territorio, cosa sono le guardie ecologiche e come tutelare la flora protettare locale. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |