Reggio Emilia 22 marzo 2011 NON SOLO RIFIUTI ABBANDONATI MA ANCHE CARCASSE DI VITELLI - TUTTI QUESTI ABBANDONI PESANO SUI CONTRIBUENTI
"Non bastavano i normali rifiuti che quotidianamente le nostre Guardie Ecologiche ringengono sul territorio - dichiara Massimo Becchi presidente delle Guardie Ecologiche di Legambiente - ora l'abbandono riguarda anche le carcasse degli animali. Sono stati infatti rinvenuti due vitelli morti gettati nella boscaglia a Velucciana, frazione di Carpineti e a pochi centinaia di metri dal Secchia, dove nei pressi di alcuni cassonetti, nascosti da una scarpata, sono stati rinvenuti dei rifiuti e questi animali morti. L'inciviltà non sembra proprio avere un limite. Sono infatti decine le segnalazioni che le nostre Guardie Ecologiche mensilmente fanno agli organi competenti. comprendenti rifiuti pericolosi, speciali e inerti, tutti accumunati dall'essere stati abbandonati o su suolo pubblico o nei pressi di casolari fatiscenti. E' il caso di alcune vecchie case coloniche in località Barisella e Reggio, in cui sono stato rinvenuti mobili, rifiuti, elettrodomestici, televisori, copertoni e una varietà di altri rifiuti. Purtroppo quando gli abbandoni avvengono su suolo pubblico è il Comune a doversi fare carico dei costi di bonifica dell'area, costi che poi vengono "spalmati" sulla tassazione dei rifiuti dei cittdaini, atti di inciviltà che invitiamo i cittadini a segnalarci al numero 0522.431166". L'ufficio stampa: 348.7419763 |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |