Reggio Emilia 4 agosto 2011 SERVIZIO DI SALUTE MENTALE E LEGAMBIENTE INSIEME PER UN SABATO DI FESTA A CASALINO DI LIGONCHIO Sabato 23 luglio scorso alcuni volontari di Legambiente Reggio Emilia e del raggruppamento delle Guardie Ecologiche Volontarie della Legambiente di Reggio Emilia hanno accompagnato alcuni ospiti del servizio di salute mentale dell'AUSL in un tour naturalistico nei pressi di Casalino di Ligonchio. I pazienti sono stati accompagnati dalle GEL e dagli infermieri alla scoperta dei gessi triassici e hanno portato con loro alcuni asinelli del vicino ostello dei balocchi, gestito da Legambiente. La giornata si è poi conclusa con una grande grigliata di carne offerta da Legambiente a tutti i pazienti e volontari presenti presso l'ostello di Casalino di Ligonchio. La collaborazione tra il servizio di salute mentale e Legambiente va avanti da alcuni anni ed è un modo per far vedere quanto il volontariato sia importante nella vita di queste persone - afferma Massimo Becchi, presidente di Legambiente Reggio Emilia. Abbiamo voluto salutarci prima dell'estate con questa piacevole giornata tutti insieme in uno dei comuni più belli del nostro Appennino. Ringraziamo l'ostello dei balocchi di Casalino di Ligonchio per l'ospitalità e tutti i volontari che hanno partecipato. Si allegano alcune foto dell'iniziativa. L'ufficio stampa 348.7419763 |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |