Reggio Emilia 15 settembre 2011 CONTINUA L'ABBANDONO DI RIFIUTI SULLE RIVE DELL'ENZA. NECESSARI MAGGIORI CONTROLLI.
"Nonostante la stagione estiva stia volgendo al termine, la mala abitudine di abbandonare rifiuti dove capita sembra non avere termine. Domenica scorsa, alcune nostre guardie ecologiche in servizio lungo il torrente Enza, hanno rinvenuto numerosi rifiuti abbandonati in più punti, evidente lascito di persone che hanno fatto un picnic sul torrente." dichiara Monica Casalini, vicepresidente delle Guardie Ecologiche Volontarie della Legambiente di Reggio Emilia. "Occorre che il Comune disponga più controlli e un sistema di raccolta - seppur solo per i mesi estivi - nella zona, specie nella stagione estiva, e che tutti i cittadini che notino un abbandono telefonino subito alle autorità." "Anche quest'anno Legambiente promuove la campagna "Puliamo il Mondo", con lo scopo proprio di sensibilizzare la cittadinanza sui danni che un abbandono incontrollato di rifiuti al suolo provoca all'ambiente e alla comunità che ci vive. Grazie alla collaborazione con le Guardie Ecologiche e con IREN, cittadini e volontari puliranno luoghi simbolici dei propri comuni." - ha dichiarato Massimo Becchi, presidente di Legambiente Reggio Emilia. Si allegano foto delle discariche. Zone circostanti il ristorante River a Ciano d'Enza, Currada, ristorante Cueva e ristorante Celestino. L'ufficio stampa. 348.7419763. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |