Reggio Emilia 3 marzo 2012 A REGGIO URGE UN PIANO DELLE ANTENNE PER LA TELEFONIA MOBILE – NECESSARIA UNA MORATORIA PRIMA DI INSTALLARNE DI NUOVE
“In altri Comuni della nostra provincia – dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente Reggio Emilia – si è provveduto ad individuare già anni fa aree idonee all’installazione di stazioni radio base per la telefonia mobile, discutendone con i cittadini e seguendo il principio di precauzione delle norme europee che impone di installare apparati o impianti in zone scarsamente abitate al fine di prevenire eventuali problemi un domani, in carenza di dati scientifici certi. E’ questo il criterio che deve seguire anche Reggio, dando corpo ad una delibera del consiglio comunale del febbraio 2011 in cui già si chiedeva questo piano, fino ad oggi inesistente. Questo permetterebbe, in un contesto fortemente urbanizzato come molte zone della città, di avere delle aree idonee a questi tipo di antenne, in cui più gestori possono essere posizionati in contemporanea, senza arrivare allo scontro fra amministrazione e cittadini che ormai contraddistingue questa questione da anni e come accade oggi per la costruenda stazione radio base nel parco fra via Martiri di Cervarolo e via 4 Giornate di Napoli. E’ necessario che il Sindaco Graziano Del Rio, anche assessore all’ambiente, adotti quanto prima questo piano, facendo inoltre una moratoria per tutte le richieste che ancora sono sul tavolo dei suoi tecnici”. L’ufficio stampa: 348.7419763 |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |