25-05-2012: Costruzione di una nuova stalla di Cinquecerri a Ligonchio |
Reggio Emilia 25 maggio 2012 COSTRUZIONE DI UNA NUOVA STALLA DI CINQUECERRI A LIGONCHIO – NECESSARIA UNA VALUTAZIONE AMBIENTALE PREVENTIVA E UN RISPETTO DELLE NORMATIVE DI SICUREZZA
“Quello che sta accadendo a Cinquecerri a Ligonchio è quantomeno singolare – dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente Reggio Emilia – visti gli esposti e le denunce di alcuni cittadini sulle norme di sicurezza che hanno contraddistinto l’avvio dei lavori della stalla dell’azienda agricola Magliani che sorge a ridosso delle loro case. Anche il Comune di Ligonchio è dovuto intervenire a più riprese, anche bloccando i lavori del fienile, ma è necessario che il sindaco Giorgio Pregheffi dia una chiara risposta a questa situazione, con una evidente incompatibilità fra un’attività produttiva e delle residenze. Nessuno mette in dubbio la facoltà di un’azienda agricola di ampliarsi, anzi, questo va nella direzione di mantenere le attività in montagna legate all’agricoltura, necessaria anche per garantire il territorio dal dissesto idrogeologico, ma tutto ciò non va usato da pretesto per violare delle norme: più che un semplice ampliamento quello che è stato edificato è un nuovo edificio e quindi va verificato che il carico zootecnico sia compatibile con la situazione ambientale circostante e deve rispettare delle distanze dal centro abitato, evitando un conflitto che troppe volte abbiamo visto che attività agricola e centri abitati, legati ai rumori e emissioni odorose sgradite”. L’ufficio stampa: 348.7419763 |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |