Reggio Emilia 9 luglio 2012 COME CREARE UN ORTO SUL PROPRIO BALCONE? MARTEDI' L'INIZIATIVA PUBBLICA DI LEGAMBIENTE ALLA POLVERIERA
Si terrà martedì 10 luglio alle ore 21 l'iniziativa aperta a tutta la cittadinanza organizzata da Legambiente Reggio Emilia all'ex Polveriera, nel piazzale antistante la sede dell'associazione di via Terrachini 18. Tema della serata: come creare un orto sul proprio balcone, cosa piantare e come curarlo al meglio. "Gli orti urbani sono una ricchezza e un patrimonio molto importante per la nostra città, da un lato per la loro valenza ambientale, in quanto fonte di prodotti locali a km zero che contribuiscono a ridurre l'inquinamento per il trasporto dei prodotti, dall'altro per la valenza sociale, grazie ai rapporti che si creano tra chi ha un orto." - dichiara Davide Valeriani, vicepresidente di Legambiente Reggio Emilia - "Tuttavia, non tutti hanno lo spazio per fare un orto o trovano il tempo per curarlo se lontano da casa. In pochi sanno che anche un balcone può essere il luogo giusto per fare un orto, comodo da mantenere e accessibile, l'ideale per chi abita in condominio o non ha a disposizione altri spazi. Questo ci ha portato" - conclude Valeriani - " a organizzare una serata informativa aperta a tutta la cittadinanza per spiegare, con esempi pratici e istruzioni tecniche, come creare un orto sul proprio balcone." Relatrice della serata sarà la dott.ssa Paola Cardelli, agronoma. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |