Reggio Emilia, li 11 febbraio 2013 COMUNICATO STAMPA 14 FEBBRAIO S. VALENTINO – I CONSIGLI DI LEGAMBIENTE
Legambiente quest’anno lancia un messaggio a tutti gli innamorati che nel giorno di San Valentino non vogliono rinunciare al regalo per la persona amata. “Regalate un albero, non i classici fiori, che dopo pochi giorni muoiono, è un regalo che dura nel tempo e fa bene all’ambiente. Potrete, insieme, vederlo crescere e coltivarlo come coltivate il vostro amore. Oltre che essere un pensiero originale un albero simboleggia un’unione duratura ed è un mezzo concreto per la lotta contro i cambiamenti climatici. Infatti piantare un albero ha numerosi vantaggi:catturare anidride carbonica, stabilizzare le risorse idriche e il terreno e preservare la biodiversità. Regalando un albero inoltre potrete inviare messaggi ben precisi alla persona amata. La quercia, il re degl’alberi, da sempre simboleggia prosperità e durata nel tempo; il frassino la fecondità; la betulla rinnovamento e rinascita e il pino, presente sulle nostre montagne, grandezza d’animo ed elevazione spirituale. Regalando un albero farete bene all’ecosistema e al vostro amore. Se vorrete essere perfetti ambientalisti non utilizzate vasi di plastica, ma scegliete quelli in materiale naturali. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |