Bando speciale terremoto |
Bando speciale per la selezione di 100 volontari da impiegare nei progetti di servizio civile nazionale da realizzarsi nei comuni delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012
E' stato pubblicato oggi, 15 febbraio, il bando per la selezione di 50 volontari da impiegare nel progetto "RI-PARTIRE DALLA CULTURA E DAL PATRIMONIO ARTISTICO". La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 04/03/2013, entro le ore 14:00. I posti messi a disposizione presso legambiente sono n° 4. Arci Servizio Civile Reggio Emilia Via Terrachini, 18 Per informazioni: Tel 0522.431166 Fax 0522.391458 Orari: dal lunedì al venerdi dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00. Lunedì 4 marzo dalle 9:00 alle 14:00 email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Documenti scaricabili: Bando straordinaio febbraio 2013 (pdf) Allegato 2 (doc) Allegato 3 (doc) Progetto Beni Culturali (pdf) |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |