RITORNA NONTISCORDARDIME' CON LA GIORNATA NAZIONALE IL 16 MARZO – OPERAZIONE SCUOLE PULITE. MIGLIAIA DI BAMBINI PARTECIPERANNO A QUESTA INIZIATIVA NELLA NOSTRA PROVINCIA |
Reggio Emilia, li 14 marzo 2013 COMUNICATO STAMPA RITORNA NONTISCORDARDIME' CON LA GIORNATA NAZIONALE IL 16 MARZO – OPERAZIONE SCUOLE PULITE. MIGLIAIA DI BAMBINI PARTECIPERANNO A QUESTA INIZIATIVA NELLA NOSTRA PROVINCIA "Puntuale come ogni anno torna Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite, iniziativa dedicata interamente alle scuole - dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente Reggio Emilia - la giornata di volontariato organizzata da Legambiente che punta a rendere più vivibili gli edifici scolastici. L'iniziativa, di carattere nazionale, si svolgerà da sabato 16 marzo e come sempre bambini, ragazzi, giovani, insegnanti, volontari e genitori dedicheranno una parte del loro tempo a compiere piccoli interventi mirati a migliorare le condizioni dell'edificio scolastico, del suo cortile o dell'area immediatamente antistante la scuola. Saranno piccoli lavori di manutenzione: dalla pulizia di spazi alla piantumazione di alberi, alla costruzione di aiuole, ecc. mentre nel pomeriggio, le scuole che lo vorranno, potranno completare la giornata trasformando il proprio istituto in un luogo di festa aperto alle espressioni culturali della scuola e della comunità locale. Parteciperanno all’iniziativa anche le Guardie Ecologiche di Legambiente che spiegheranno ai bambini come sia piantano i cespugli e gli alberi e come comportarsi per avere un maggior rispetto dell’ambiente." L'edizione 2013 di Nontiscordardimé sarà incentrata sulla visione della scuola come laboratorio per la bellezza. I ragazzi potranno cimentarsi in attività utili per il miglioramento del loro istituto, con entusiasmo e creatività potranno far brillare aule e corridoi grigi, riempiendole di colore. Con "operazione scuole pulite" la primavera entra in classe. Le scuole primarie di Reggio Emilia, partecipanti all’iniziativa sono l’Ada Negri (16 marzo), la Zibordi (22 marzo), la Carducci (27 marzo), l’Ariosto (6 aprile), la scuola secondaria Da Vinci-Einstein e quella di Villa S. Maurizio. In provincia partecipa la scuola secondaria S.Orsola di Guastalla. L’ufficio stampa. 348.7419763 |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |