ABBANDONO DI RIFIUTI E SACCHETTI DELLA SPAZZATURA SULLA STRADA TRA CASTELNOVO MONTI E RAMISETO |
Reggio Emilia, li 1 aprile 2013 COMUNICATO STAMPA ABBANDONO DI RIFIUTI E SACCHETTI DELLA SPAZZATURA SULLA STRADA TRA CASTELNOVO MONTI E RAMISETO “Sono sempre più frequenti le segnalazioni dell’abbandono dei rifiuti sulla strada che da Castelnovo Monti porta a Ramiseto, soprattutto in prossimità dell’incrocio tra la SS 63 e la SP 15 – dichiara Massimo Becchi, presidente di Legambiente Reggio Emilia – abbandono costituito soprattutto da sacchetti della spazzatura di qualcuno che incurante dell’ambiente preferisce lanciarli dall’auto. Il risultato è che poi spesso dei volontari si devono prodigare nel recupero di questo materiale, sempre che non si sia sparso ovunque o che durante le operazioni di trinciatura dell’erba non si stato macinato anch’esso. Oltre che un evidente atto di inciviltà è un grande problema sia per il decoro delle nostre strade sia per l’ambiente. E’ sconcertante come sempre più spesso siamo chiamati ad operare riguardo a questo problema per una vasta fetta del territorio provinciale. Si ricorda ai cittadini che, nel caso le nostre Guardie Ecologiche Volontarie trovino all’interno di questi rifiuti dati sufficienti per ricondurci ai responsabili dell’abbandono, è prevista una sanzione molto salata, fino a 600,00 €.” L’ufficio stampa. 348.7419763 |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |