Aperto il bando del Servizio Civile Nazionale (SCN) |
Si è aperto il giorno 16 marzo 2015 il Bando di Servizio Civile Nazionale La domanda di partecipazione va indirizzata DIRETTAMENTE ALL’ENTE TITOLARE DEL PROGETTO PRESCELTO e dovrà essere ricevuta ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14,00 DEL 16 aprile 2014. (Le domande pervenute oltre il termine che precede NON SARANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.) Requisiti e condizioni di ammissione La domanda, firmata dal richiedente, deve essere: - redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere; - accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale e fotocopia del codice fiscale; - curriclum - corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli. Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità: Per partecipare alla realizzazione dei progetti i candidati devono aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda (Consiglio di Stato, sentenze n. 1284 e n. 1291 del 5 marzo 2010). Anche gli altri requisiti previsti dal bando devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione dell’età, mantenuti durante tutto il periodo del servizio, a pena di decadenza. Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle suddette non saranno prese in considerazione.
L'Ente informerà il giovane su data, ora e luogo di svolgimento delle selezioni. La mancata partecipazione al colloquio EQUIVALE A RINUNCIA al Servizio Civile, anche se la stessa fosse dipendente da causa di forza maggiore.
ALLEGATO II E III (da compilare e consegnare)
|
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |