Due agnellini nati al campoestivo di Legambiente |
Il piccolo gregge di pecore che da anni accompagna le attività del campo estivo “Biologioco” di Legambiente Reggio Emilia ha riservato una lieta sorpresa la mattina del 28 luglio quando, i primi raggi del sole, hanno salutato non uno, ma bensì due agnellini, maschio e femmina, uno nero e l’altro bianco. La madre, all’arrivo degli educatori e dei primi ragazzi, si stava già prendendo cura dei piccoli che dovevano essere nati solo pochissimo tempo prima. Una bellissima esperienza quindi che ha solleticato la curiosità e l’interesse di tutti, e ha reso ancora più profondo il contatto con questi animali che ogni giorno i bambini, assistiti dagli educatori, devono accudire, senza dimenticare anche i numerosi conigli e le galline. Da anni il campo estivo Biologioco di Legambiente Reggio Emilia si caratterizza per i laboratori didattici legati all’ambiente e per il contatto con gli animali. La fortuna di aver assistito alla nascita di questi due agnellini non può che aggiungere valore alle attività e alla vita del campo che, nei prossimi mesi, vedrà l’impegno di tutti i suoi partecipanti: bambini, educatori e volontari, per prendersi cura di questi due nuovi arrivati.
Per ulteriori informazioni su BioLoGioco rivolgersi direttamente ai numeri 0522.431166 348.7419763 o scrive a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
![]() |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |