Laboratori Invernali per bambini e ragazzi |
Speciali creazioni sostenibili per le festività natalizie In occasione delle festività natalizie Legambiente organizza i laboratori natalizi per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, nella sede di Via Mazzacurati a Reggio Emilia. L’obiettivo è quello di promuovere attività creative ed educative con l'utilizzo di materiali prevalentemente di recupero, per sensibilizzare ai principi di rivalorizzazione e recupero dei materiali, a partire dai più giovani. L'iniziativa si terrà nei giorni di giovedì 27 e venerdi 28 dalle 9 alle 12, con la possibilità di partecipazione a una o più giornate. Accoglienza dalle ore 8:00.
La prima mattinata sarà dedicata alla creazione di mangiatoie per uccelli per dopo giocare tutti insieme. Nel secondo giorno di attività, venerdi 28, realizzeremo con diverse tecniche i fiocchi di neve e arriveremo a produrre persino una palla di neve!
La merenda verrà offerta a metà mattinata ed è inclusa nel costo dell'iscrizione: 10 euro per singola giornata. L'ultimo giorno, per tutti gli iscritti, la cioccolata calda sarà offerta dal Loco bar (al bar in fondo a via Mazzacurati).
Saranno due giornate dedicate alla sperimentazione e al divertimento, con attività volte a promuovere la salvaguardia delle materie prime, e quindi dell'ambiente, e il valore del riutilizzo degli oggetti e delle risorse. Ci aspettiamo una buona partecipazione e di riuscire a promuovere i principi di tutela e valorizzazione dell'ambiente locale e globale che da sempre caratterizzano l'Associazione.
E' possibile scaricare la scheda di adesione che è possibile inviare compilata direttamente via e-mail, fax o consegnata direttamente presso l'ufficio in Via Mazzacurati 11, dove i volontari sono a disposizione dalle 9 alle 13 per qualsiasi informazione, o al numero di telefono 0522/431166. Intanto...Buon natale!!! Scaria QUI la scheda d'iscrizione LABORATORI DI NATALE PER BAMBINI A LEGAMBIENTE Speciali creazioni sostenibili per le festività natalizie |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |