La famiglia in fattoria!!! |
Legambiente Reggio Emilia organizza 3 incontri presso la sede del campo estivo "Biologioco" per far conoscere i suoi amici più "animaleschi". Dopo un piccolo gioco di conoscenza tra i partecipanti passaremo alle presentazione degli abitanti della fattoria, con relative spiegazioni sulla biologia dei singoli animali e alcune curiosità su di loro. Verrà poi allestito all'interno della struttura l'ambiente per lo svolgimento dell'attività di laboratorio che sarà diversa ad ogni incontro e affronterà diverse tematiche: Il 17 giugno si svolgerà il "Laboratorio della carta riciclata", in cui tutti avranno la possibilità di creare il proprio foglio artigianale personalizzato con modalità riproducibili anche a casa. Si metteranno inoltre alla prova le famiglie per riconoscere quale carta è riciclabile e quale no. Il secondo incontro, il 15 luglio prevede il "Laboratorio dell'aria", dove si creeranno girandole e stelle comete fatte con materiale di recupero e si terminerà la giornata creando bolle di sapone di tutte le dimensioni. Nel terzo incontro 9 settembre che avrà come tematica "I Paesaggi" si disegnerà usando la sabbia colorata per creare piccoli e grandi capolavori. Al termine di ogni incontro è previsto un rinfresco offerto dall'associazione per permettere alle famiglie di terminare piacevolmente la mattinata. |
In considerazione delle nuove norme chi dovrebbero uscire a breva da parte della regione Emilia romagna riguardanti i mercatini del riuso, il nostro primo mercatino Il Riciclo al parcheggio della Polveriera nel 2020 si terrà domenica 17 maggio (previa autorizzazione da parte dell'amministrazione comunale di Reggio Emilia).
Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione. La registrazione - e solo questa- da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno.
E' stato un fine settimana molto impegnativo ma altrettanto proficuo per i volontari di Legambiente Reggio Emilia che, nell’ambito del quadro delle iniziative che portano avanti in città e in provincia, sabato mattina hanno dato vita ad una giornata all’insegna dell’ecologia e del decoro urbano. I cittadini, i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente hanno pulito il parco Enrico Berlinguer dal degrado accumulato negli ultimi mesi, soprattutto a causa dello sgombro delle Reggiane, che ha spinto le persone ai margini della società nel parco stesso. |