NUOVE DATE PER 'IL RICICLO' MERCATINO DEL RIUSO DI LEGAMBIENTE

Legambiente Reggio Emilia effettuerà in Polveriera il mercatino del riuso chiamato "Il Riciclo":

DOMENICA 9 OTTOBRE 2022

(apertura iscrizioni on-line lunedì 19 settembre ore 20:00)

E' possibile effettuare l'iscrizione e il pagamento anche presso la nostra sede nei giorni 26 e 27 settembre 2022 dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022

(apertura iscrizioni on-line lunedì 17 ottobre ore 20:00)

E' possibile effettuare l'iscrizione e il pagamento anche presso la nostra sede nei giornii 24 e 25 ottobre 2022 dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

 

Per accedere al mercatino è necessario possedere il tesserino degli hobbisti, come previsto dall’ art. 7 bis della L.R. 12/1999 e ss.mm. Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino  devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione.  La registrazione - e solo questa - da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno. Il costo dello spazio è di 20 €.

 

Si informa inoltre che:

- si possono prenotare due o più piazzole con lo stesso nominativo per eventuali amici

- si può partecipare con mezzi commerciali purchè vengano coperte eventuali insegne commerciali

- si può inoltre partecipare ai mercatini senza limitazione di numero purchè compatibili con il tesserino regionale.

 

Per info: tel 0522.431166 (dalle 8:30 alle 12:30 dal lun. al ven.)

email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 
SABATO 16 LUGLIO APERTURA DELLA 'SETTIMANA ECOLOGICA'

Il progetto “LA SETTIMANA ECOLOGICA!”, giornate ecologiche di pulizia del territorio promosse dall’Associazione M.D. INTERNATIONAL aps & asd insieme a LEGAMBIENTE REGGIO EMILIA. Durante la giornata effettueremo una sessione di Plogging e Collect Waste Walk tra le zone del parco Millecolori di Viano (RE) e il torrente Tresinaro. Ci ritroveremo nel parcheggio adiacente al parco e sarà nostra cura smaltire i rifiuti raccolti nel modo corretto. Sono i benvenuti tutti coloro che desiderano non solo dare una mano a rendere più pulito e accogliente il nostro bel paese, ma anche essere di esempio per educare alla sensibilità ecologica e ambientale. Ecco perchè e nostra intenzione stendere l’invito sia agli adulti, ai volontari delle associazioni, ai consiglieri comunali, alle persone che vengono dai comuni limitrofi, sia ai bambini e ai ragazzi in modo da coinvolgerli e renderli partecipi, ciascuno per quanto può , della gestione della nostra piccola ma vivace comunità locale.”

 
NUOVA DATA PER 'IL RICICLO' MERCATINO DEL RIUSO DI LEGAMBIENTE

Legambiente Reggio Emilia effettuerà in Polveriera il mercatino del riuso chiamato "Il Riciclo":

DOMENICA 10 LUGLIO

Per accedere al mercatino è necessario possedere il tesserino degli hobbisti, come previsto dall’ art. 7 bis della L.R. 12/1999 e ss.mm. Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino  devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione.  La registrazione - e solo questa - da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno. L’apertura delle iscrizioni è prevista per LUNEDì 20 GIUGNO alle ore 20.00. Il costo dello spazio è di 20 €.

 

 

 

Legambiente Reggio Emilia effettuerà in Polveriera il mercatino del riuso chiamato "Il Riciclo"

DOMENICA 19 GIUGNO

Per accedere al mercatino è necessario possedere il tesserino degli hobbisti, come previsto dall’ art. 7 bis della L.R. 12/1999 e ss.mm. Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino  devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti. Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione.  La registrazione - e solo questa - da la possibilità d'iscriversi ai mercatini alla data e ora di volta in volta stabiliti durante l'anno. Il costo dello spazio è di 20 €.

 
BIOLOGIOCO 2022 – APERTE LE ISCRIZIONI

 


Il nostro campo giochi è situato in località “La Razza” a Canali di Reggio Emilia e accoglie bambini dai 5 ai 12 anni.

BioLoGioco si caratterizza per i laboratori didattici legati all’ambiente e per il contatto con piccoli animali (conigli, galline, pecore).

Le attività si svolgono sia all’aperto che all’interno di una stalla riadattata e adibita a campo giochi, molto fresca e arieggiata predisposta per essere uno spazio per giocare e per fare laboratori con un ampio giardino esterno.


PROGRAMMA


Quest'anno il programma prevede tra le tante attività anche alcune progettate sulla base degli obiettivi dell'Agenda 2030.

 

Abbiamo scelto di parlare di Agenda 2030 coi bambini, perché fin da piccoli capiscano l'importanza di uno sviluppo sostenibile ed egualitario e siano consapevoli non solo delle enormi differenze che contraddistinguono i bambini nel mondo quanto a diritti, ma anche dei pericoli che sta correndo il Pianeta in termini di consumi e risorse.



ISCRIZIONI

 

Per l'iscrizione puoi utilizzare il QRCode che trovi nella locandina sotto oppure il seguente link:  https://forms.gle/An18rLgQWzeWD4sv7

Gli estremi per il pagamento sono:

Banca di Credito Cooperativo Emil Banca

Filiale di Reggio Emilia, via dei Mille 8

IBAN: IT 89 Z 07072 12801 000000150400

Causale: Iscrizione campo estivo BioLoGioco

E' obbligatorio allegare il pagamento alla scheda d'scrizione.

 

DATE E ORARI


Il campo sarà aperto

  • da lunedì 6 giugno a venerdì 5 agosto;
  • da lunedì 22 agosto a venerdì 9 settembre

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 con accoglienza dalle 7.30.

Per chi rimane a pranzo, uscita dalle 14.00 alle 15.00.

EXTRA TIME settimanale: 1 h in più al giorno (fino alle 16:00): 40 euro in più

SCONTO FRATELLI: 5 euro a bambino

Solidarietà a famiglie ucraine: agevolazione del 15% rispetto al prezzo intero



COSTO

La quota di partecipazione di 75 euro (fino alle ore 13:00) prevede:

  • Tessera associativa di Legambiente 2022
  • Assicurazione
  • Attività ed escursioni nella natura
  • Elaborati delle attività di Atelier

La quota di partecipazione di 105 euro (fino alle 15:00) prevede:

  • Tessera associativa di Legambiente 2022
  • Assicurazione
  • Attività ed escursioni nella natura
  • Elaborati delle attività di Atelier
  • Pranzo e acqua forniti dalla gastronomia del Conad di Albinea
  • Attività pomeridiane

(Le gite sono escluse dalla quota).



ALTRE INFORMAZIONI


Si consiglia di indossare scarpe chiuse, di portare un cambio e la merenda.

Per uteriori informazioni

  • 0522-431166
  • 3289860926 (Sabrina e Lara)
  • Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 4 di 55

Il Riciclo, mercatino del riuso di Legambiente

 

Ecco 5 ragioni per venire al Mercatino del Riuso che Legambiente Reggio Emilia ha organizzato per domenica 14 maggio 2023:
1) Vedere e vendere tanti oggetti utilizzabili ed in buone condizioni!
2) Il portafoglio ti ringrazia... qualsiasi tipo di oggetto vogliamo acquistare lo possiamo trovare scontato dal 50% in su rispetto al prezzo originale!
3) Anche l'ambiente ti ringrazia: se adottiamo un oggetto usato lo salviamo dalla discarica o dal termo-valorizzatore...se c’è un modo per evitare del tutto lo spreco è proprio non comprare “nuovo”!
4) Il fascino del vintage e del collezionismo: troverete oggetti “pre-amati”, lə loro precedente proprietariə ha fatto un gesto bellissimo quando ha deciso di dare nuovo valore alle sue cose e le ha vendute nel mercatino. Siamo noi però, che adottandole esaudiamo quel desiderio e mettiamo in moto il ciclo dell’economia circolare!
5) Varietà è la parola che più descrive un mercatino dell’usato, possiamo trovarci tantissimi colori, materiali, dimensioni diverse.. Ogni articolo è unico! Ecco perché quando riusciamo a trovare esattamente ciò che vogliamo la soddisfazione è immensa!

Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti.
E' possibile REGISTRARSI al mercatino a partire da lunedì 17 aprile alle ore 20:00.
Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione.
Per maggiori informazioni scrivere a : mercatino@legambientereggioemilia.it
o telefonare al numero: 0522 431166 attivo dal lunedì al venerdì ai seguenti orari: 8.30-12.30 e 15.00-19.00