PULIAMO IL MONDO 2021

TORNA LA TRADIZIONALE GIORNATA DI PULIZIA – NUMEROSE LE INIZIATIVE ORGANIZZATE NELLA NOSTRA PROVINCIA

Si terrà quest’anno la 29° edizione di Puliamo il Mondo, l’edizione italiana della campagna di volontariato Clean Up the World promossa da Legambiente.

“E’ sotto gli occhi di tutti – dichiara Massimo Becchi presidente di legambiente Reggio Emilia - come infatti il nostro territorio sia costellato di numerosi abbandoni, soprattutto in prossimità di strade o zone appartate, ma anche in parcheggi ed aree verdi. Un’atteggiamento irresponsabile da parte di cittadini che preferiscono disfarsi dei rifiuti lanciandoli dall’auto o abbandonandoli in cumuli che poi devono essere rimossi da ditte specializzate, con oneri economico a carico dell’intera collettività. Lo testimoniano le centinaia di segnalazioni inviate agli organi competenti dalle nostre Guardie Ecologiche Volontarie in questi ultimi anni, volontari che svolgono un costante controllo su tutto il territorio provinciale ormai da oltre vent’anni.

E che la voglia di vivere in un territorio decoroso e pulito sia sempre più sentita lo testimoniano le numerose inziative spontanee nate durante la pandemia, che hanno portato alla rimozione di tonnellate di rifiuti, favorite anche dal fatto che queste giornate ecologiche sono fatte all’aperto, nel comune in cui si risiede e con i volontari distanziati fra di loro.

Abbondanare rifiuti significa inquinare – conclude Becchi – visto che la platica impiega migliaia di anni per degradarsi per poi scomporsi in microparticelle che entrano spesso nella catena alimentare, così come rifiuti pericolosi come il cemento amianto (eternit), olii minerali esausti, vernici e solventi, spesso abbandonati in fusti e bidoni a cui si sono aggiunte le immancabili mascherine”.

Le iniziative in programma nei prossimi giorni sono:

Reggio Emilia: il punto ritrovo è davanti alla sede di Legambiente in via Mazzacurati alle 14,30 di sabato 25 settembre per poi partire a ripulire alcune vie cittadine.

Albinea: il Comune con il Ceas Rete Reggiana organizza il plogging per domenica 26 settembre, con partenza alle 8,30 davanti alla sede municipale.

Cadelbosco di Sopra: L’amministrazione comunale insieme a Legambiente. L’Istituto Comprensivo e alcune associazioni organizza per venerdì 24 un’iniziativa nelle scuole e per sabato 25 settembre a partire dalle 14:45 iniziative diffuse a Cadelbosco Sopra, Cadelbosco Sotto, Villa Argine, Zurco e Villa Seta.

Castelnovo di Sotto: sabato 25 settembre alle 9,30 il Comune organizza Puliamo il Mondo. Per maggiori informazioni contattare il comune.

Correggio: il ritrovo del plogging di Legambiente è alle ore 9:00 di domenica 26 settembre nella zona industriale nel parcheggio in fondo a via T. Spaggiari per ripulire tutta l’area.

Fabbrico: Il comune insieme a Legambiente, l’Istituto Comprensivo “I. Calvino” ed altre associazioni organizza sabato 25 settembre un plogging con gli studenti della scuola primaria nei parchi cittadini

Rolo: il Comune venerdì 24 settembre dalle ore 15 organizza Puliamo il Mondo in collaborazione con il consiglio comunale dei ragazzi.

San Martino in Rio: sabato 25 settembre il gruppo loocale di Legambiente Cittadinanza Eco Attiva organizza con altre associazioni e con il patrocinio del Comune la pulizia del paese, con partenza alle ore 9 dai prati della Rocca.

Vezzano sul Crostolo: organizzata dal Comune con associaizoni locali l’iniziativa si svolge sabato 25 settembre. Si parte dalla sede della protezione civile in via al Palazzo

Unione Bassa Reggiana: nei comuni aderenti all’ Unione è in programma l’inziativa per sabato 2 ottobre.

Si ringrazia Iren per la collaborazione e il materiale fornito per l’iniziativa.

Tutte le inizative sono organizzate nel rispetto delle vigenti regole per la prevenzione della diffusione del Covid-19. I materiali per la pulizia vengono forniti in loco (sacchetti e pinze). Possono partecipare sia singoli cittadini che famiglie presentandosi ai vari appuntamenti.

Per restare aggiornati consultate i siti dei singoli comuni.

 
PULIAMO IL MONDO A VEZZANO

 
PULIAMO IL MONDO 2021

Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portato in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che da 25 anni organizzano l'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati, istituzioni locali e aziende.

Lo storico fine settimana della campagna ambientalista sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla promozione dell’economia circolare è previsto dal 24 al 26 settembre 2021.

Vi aggiorneremo sulle varie iniziative.

 
RACCONTI AL TRAMONTO

 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 9 di 55

Il Riciclo, mercatino del riuso di Legambiente

 

Ecco 5 ragioni per venire al Mercatino del Riuso che Legambiente Reggio Emilia ha organizzato per domenica 14 maggio 2023:
1) Vedere e vendere tanti oggetti utilizzabili ed in buone condizioni!
2) Il portafoglio ti ringrazia... qualsiasi tipo di oggetto vogliamo acquistare lo possiamo trovare scontato dal 50% in su rispetto al prezzo originale!
3) Anche l'ambiente ti ringrazia: se adottiamo un oggetto usato lo salviamo dalla discarica o dal termo-valorizzatore...se c’è un modo per evitare del tutto lo spreco è proprio non comprare “nuovo”!
4) Il fascino del vintage e del collezionismo: troverete oggetti “pre-amati”, lə loro precedente proprietariə ha fatto un gesto bellissimo quando ha deciso di dare nuovo valore alle sue cose e le ha vendute nel mercatino. Siamo noi però, che adottandole esaudiamo quel desiderio e mettiamo in moto il ciclo dell’economia circolare!
5) Varietà è la parola che più descrive un mercatino dell’usato, possiamo trovarci tantissimi colori, materiali, dimensioni diverse.. Ogni articolo è unico! Ecco perché quando riusciamo a trovare esattamente ciò che vogliamo la soddisfazione è immensa!

Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti.
E' possibile REGISTRARSI al mercatino a partire da lunedì 17 aprile alle ore 20:00.
Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione.
Per maggiori informazioni scrivere a : mercatino@legambientereggioemilia.it
o telefonare al numero: 0522 431166 attivo dal lunedì al venerdì ai seguenti orari: 8.30-12.30 e 15.00-19.00