VISITA GUIDATA IMPIANTO SABAR DI NOVELLARA

Vi siete mai chiesti dove finiscono i nostri rifiuti?

Siete tutti invitati a scoprirlo Sabato 28 gennaio 2023

alla Sabar di Novellara.


Per partecipare: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 


 
SERVIZIO CIVILE CON LEGAMBIENTE REGGIO EMILIA

Il progetto si chiama "I GIOVANI AL CENTRO 2022 - LA CULTURA E I GIOVANI" (codice progetto SU00020N53) e prevede due posti per giovani dai 18 ai 28 anni che vogliono diventare operatori volontari.

Il servizio civile universale è un'opportunità per i giovani del territorio di dedicare un anno della propria vita ad un impegno di solidarietà, per il bene comune e la coesione sociale. L'indennità mensile è pari a euro 444,30 netti per un servizio di circa 25 ore alla settimana (1.145 ore in un anno).

L'attività dei giovani in Legambiente spazia dall'organizzazione di iniziative ambientali ed educative con le scuole fino alla collaborazione con i comitati di cittadini e le guardie ecologiche a tutela del territorio.

Per partecipare è necessario fare domanda accedendo con il proprio Spid al sito: https://domandaonline.serviziocivile.it

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità online entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 10 febbraio 2023.

Tutti i giovani che volessero avere maggiori informazioni possono partecipare all'incontro online che si terrà martedi 17 gennaio alle ore 18.00. Per iscrizioni e ricevere il link mandare una email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Info Legambiente:

348.7419763 - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - www.arciserviziocivile.it

 

 
VARIAZIONE ORARI APERTURA SEDE

Si comunica che a partire dal 9 gennaio 2023 la sede sarà aperta

dal lunedì al venerdì con il seguente orario: 8.30 - 12.30 e 15.00 - 19.00

 
DOMENICA 18 SETTEMBRE 'PULIAMO IL MONDO CASALGRANDE'

GRANDE EVENTO DI PLOGGING ED EDUCAZIONE AMBIENTALE APERTO A TUTTI, AI PIU' GRANDI ED AI PIU' PICCOLI, per prenderci cura insieme della     nostra Città e della nostra Casa Comune, la Terra.
EVENTO ORGANIZZATO DAL COMUNE DI CASALGRANDE, LEGAMBIENTE REGGIO EMILIA - TUTELA AMBIENTALE ODV E AVIS PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA ODV.
Ai partecipanti sarà fornito il kit per la raccolta (guanti, sacchi e pinze).
DOVE? IL RITROVO E' PREVISTO IN PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA', 3 - COMUNE DI CASALGRANDE (RE)
QUANDO? DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 12:30 DI DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022

Evento inserito all'interno delle iniziative di "Puliamo il Mondo 2022"
Info: 3485738613

PER ISCRIZIONI COMPILARE IL SEGUENTE MODULO: https://forms.gle/Z5JyiQU4iY2vFLBB9

 

 
« InizioPrec.12345678910Succ.Fine »

Pagina 3 di 55

Il Riciclo, mercatino del riuso di Legambiente

 

Ecco 5 ragioni per venire al Mercatino del Riuso che Legambiente Reggio Emilia ha organizzato per domenica 14 maggio 2023:
1) Vedere e vendere tanti oggetti utilizzabili ed in buone condizioni!
2) Il portafoglio ti ringrazia... qualsiasi tipo di oggetto vogliamo acquistare lo possiamo trovare scontato dal 50% in su rispetto al prezzo originale!
3) Anche l'ambiente ti ringrazia: se adottiamo un oggetto usato lo salviamo dalla discarica o dal termo-valorizzatore...se c’è un modo per evitare del tutto lo spreco è proprio non comprare “nuovo”!
4) Il fascino del vintage e del collezionismo: troverete oggetti “pre-amati”, lə loro precedente proprietariə ha fatto un gesto bellissimo quando ha deciso di dare nuovo valore alle sue cose e le ha vendute nel mercatino. Siamo noi però, che adottandole esaudiamo quel desiderio e mettiamo in moto il ciclo dell’economia circolare!
5) Varietà è la parola che più descrive un mercatino dell’usato, possiamo trovarci tantissimi colori, materiali, dimensioni diverse.. Ogni articolo è unico! Ecco perché quando riusciamo a trovare esattamente ciò che vogliamo la soddisfazione è immensa!

Tutti coloro che intendono partecipare al mercatino "Il Riciclo" di Legambiente Reggio Emilia devono REGISTRARSI preventivamente sul sito http://mercatini.legambientereggioemilia.it compilando i dati richiesti.
E' possibile REGISTRARSI al mercatino a partire da lunedì 17 aprile alle ore 20:00.
Seguirà da parte di Legambiente la conferma della avvenuta registrazione.
Per maggiori informazioni scrivere a : mercatino@legambientereggioemilia.it
o telefonare al numero: 0522 431166 attivo dal lunedì al venerdì ai seguenti orari: 8.30-12.30 e 15.00-19.00